Browsing the Trekking category...


IMG_0804

l’abitato di barcis

IMG_0805

nano!

IMG_0802

sulla cresta

IMG_0791

panoramica

IMG_0795

io e nano

DSC_3275



che ci facciamo un’altra bella gita! vero Alberto ?

che gran faticata, ma come al solito in montagna ne vale sempre la pena! inutile discutere 😀

Forni di sotto, e sullo sfondo si intravede il Pramaggiore e la cima camosci

DSCF0872

dal brutto passo si intravede il lago di sauris

IMG_0707

una 360° dal brutto passo

IMG_0711

lungo la cresta del brutto passo

DSCF0916

passo montovo o montof

DSCF0897

un albero … con le palle!

DSCF0875

che sete !!!

DSCF0883

impronte

DSCF0906

DSCF0927



oggi un bel giro con Alberto, nano e Jacopo fino a casera La Pala, sopra il lago di barcis

IMG_0159

IMG_0161

IMG_0164

IMG_0167

IMG_0169

IMG_0170

IMG_0171

IMG_0174

IMG_0176

IMG_0178

IMG_0180

Schermata 07-2456492 alle 16.03.35
Distanza in piano: 20,86 km
Tempo totale: 04:11:30
Tempo in movimento: 03:57:32
Altitudine minima: 405 m
Altitudine massima: 1.229 m



oggi io e nano abbiamo fatto una bella passeggiata per il monte cornetto, sul sentiero CAI 903.

Saliti dalla val Ferron e scesi a Erto, in localitĂ  San Martino sul ponte Tuara.

ecco la vetta vista dalla casera Cornetto

IMG_1368

verso forcella Ferron e uno sguardo su casera Ferron

DSC_0204DSC_0265

nuvole che circondano cima Frugna

DSC_0310

Claut si nasconde dietro la foschia

DSC_0315

dal Pian Grant si possono vedere gli spalti del Toro con il famosissimo Campanile!

DSC_0359

eccoci a casera Cornetto

DSC_0381

io e nano!

DSC_0399

scendendo verso Erto si può ammirare la Val Vajont, la frana del monte Toc e il paese di Erto

IMG_1369

nano è fatto come un calzino!

IMG_1372

ecco il percorso registrato dal GPS

Schermata 06-2456458 alle 17.43.11

Dalla SR251 in localitĂ  Val Ferron a Casera Cornetto:

Distanza in piano: 9,22 km
Tempo totale: 04:05:37
Tempo in movimento: 03:12:43
VelocitĂ  media: 2,3 km/h
VelocitĂ  minima: 0,4 km/h
VelocitĂ  massima: 6 km/h
Altitudine minima: 525 m
Altitudine massima: 1.712 m
Ascesa: 1.308 m
Discesa: 190 m

Dalla Casera Cornetto alla SR251 in localitĂ  San Martino – Ponte Tuara

Distanza in piano: 3,43 km
Tempo totale: 01:38:41
Tempo in movimento: 01:19:46
VelocitĂ  media: 2,1 km/h
VelocitĂ  minima: 0,9 km/h
VelocitĂ  massima: 6 km/h
Altitudine minima: 743 m
Altitudine massima: 1.674 m
Ascesa: 20 m
Discesa: 918 m

Rientro a casa!

Distanza in piano: 9,69 km
Tempo totale: 01:55:14
Tempo in movimento: 01:49:50
VelocitĂ  media: 5 km/h
VelocitĂ  minima: 1,1 km/h
VelocitĂ  massima: 8,7 km/h
Altitudine minima: 542 m
Altitudine massima: 839 m
Ascesa: 88 m
Discesa: 290 m



toro e vacche al pascolo e ….. nano che li studia

foto 4

foto 5



ecco un bel giretto sopra il Fara.Partiti da localitĂ  Bosplans, toccando forcella croce e poi su lungo il costone orientale e poi scendendo fino alla localitĂ  Molassa lungo la costa occidentale.

foto

panorama a 360°

foto 1

il bacino artificiale di ravedis

foto 2

il guado della Cellina

foto 4

boschi

foto 6

io e nano

foto 7

coste del fara

foto 12 foto 15

Da Bosplans a cima del Fara:

Distanza in piano: 3,03 km
Tempo totale: 01:57:23
Tempo in movimento: 01:18:48
VelocitĂ  media: 1,6 km/h
VelocitĂ  minima: 0,5 km/h
VelocitĂ  massima: 4,9 km/h
Altitudine minima: 670 m
Altitudine massima: 1.345 m
Ascesa: 670 m
Discesa: 9 m

Da cima Fara alla Molassa

Distanza in piano: 4,52 km
Tempo totale: 02:19:32
Tempo in movimento: 01:48:21
VelocitĂ  media: 1,9 km/h
VelocitĂ  minima: 0,8 km/h
VelocitĂ  massima: 5,9 km/h
Altitudine minima: 398 m
Altitudine massima: 1.350 m
Ascesa: 29 m
Discesa: 941 m



oggi con il mio amico Alberto abbiamo conquistato la cima Rest, un bel panorama davvero da lassĂš!

DSC_9632DSC_9713

qualche bella slavina sul nostro percorso

DSC_9705DSC_9610

eccoci in cima del Rest, sullo sfondo il monte Valcalda

DSC_9702

ecco i dati del GPS:

Distanza in piano: 4,47 km
Tempo totale: 01:54:16
Tempo in movimento: 01:23:33
VelocitĂ  media: 2,3 km/h
VelocitĂ  minima: 0,2 km/h
VelocitĂ  massima: 6,6 km/h
Altitudine minima: 1.020 m
Altitudine massima: 1.797 m
Ascesa: 789 m
Discesa: 30 m

Schermata 05-2456423 alle 08.07.55

Panoramica dalla vetta

panorama



una bella scarpinata tra la val Ferron e il Fos del Vajont

DSC_9490DSC_9500

io ed Elwood ci siamo rifugiati a C.ra Ferron per aspettare il cessare della pioggia

DSC_9482

ecco i dati della traccia GPS:

Distanza in piano: 21,9 km
Tempo totale: 07:24:24
Tempo in movimento: 06:36:14
VelocitĂ  media: 3 km/h
VelocitĂ  minima: 0,5 km/h
VelocitĂ  massima: 8,5 km/h
Altitudine minima: 512 m
Altitudine massima: 1.254 m
Ascesa: 1.345 m
Discesa: 1.319 m

Schermata 05-2456417 alle 11.08.38

 



Oggi con il mio socio di scorribande Alberto abbiamo preso la destinazione Casera Podestine nella immensa e lunga Val di Giere, ovviamente con le ciaspe ai piedi!

IMG_0249

IMG_0251

IMG_0252

IMG_0253

IMG_0254

ecco la traccia GPS del tratto di andata

Schermata 02-2456327 alle 17.51.51

Distanza in piano: 8,01 km
Tempo totale: 02:04:20
Tempo in movimento: 01:54:25
VelocitĂ  media: 3,9 km/h
VelocitĂ  minima: 1,2 km/h
VelocitĂ  massima: 6,3 km/h
Altitudine minima: 652 m
Altitudine massima: 1.082 m
Ascesa: 510 m
Discesa: 123 m

 

 



stamattina mi sono alzato con la voglia di ciaspolare! Beh! che meraviglia!

DSC_8355

DSC_8357

 

DSC_8360

DSC_8375

DSC_8384

DSC_8389

DSC_8405

DSC_8410

ecco i dati della traccia GPS

Distanza in piano: 4,81 km
Tempo totale: 02:08:11
Tempo in movimento: 01:40:46
VelocitĂ  media: 2,3 km/h
VelocitĂ  minima: 0,9 km/h
VelocitĂ  massima: 5,1 km/h
Altitudine minima: 600 m
Altitudine massima: 1.443 m
Ascesa: 833 m
Discesa: 0 m

Schermata 01-2456316 alle 15.35.57